Teresa Faticoni
«Volevo fosse la festa dei nostri volontari. Una festa semplice». Nella Carboni, presidente dell’associazione Valentina, racconta la festa dei dieci anni dalla nascita dell’associazione raggiante ed emozionata. Una festa possibile grazie a tanti sponsor, alla dedizione di Nella che è una donna coraggiosa e combattiva, e all’associazione dei camperisti di Latina che hanno messo a disposizione i locali di via Ezio per una mega cena cui hanno partecipato tutti i volontari. Hanno cucinato le mogli dei camperisti, a tavola hanno servito i componenti del direttivo e i ragazzi del servizio civile. Una festa emozionante, che racchiude in sé l’anima di questa associazione che tra mille difficoltà, in un lungo cammino pieno di ostacoli, riesce a offrire servizi ai malati e un sorriso a tutti. Da quando è radicalmente cambiato il direttivo, è arrivata linfa nuova, anche economica, a sostenere le attività. Alcune delle quali, per le ristrettezze dei mesi scorsi, sono state purtroppo sospese. Ma l’aria che si respira nei locali del reparto di radioterapia dell’ospedale Goretti di Latina, che ospitano anche la sede dell’associazione, è febbrile. Le volontarie hanno appena smesso il turno, Germana Silvi, la consulente legale, si muove tra le carte, la signora Paola sbriga qualche pratica al telefono. E Nella con quel sorriso aperto che coordina tutto. Chi volesse aiutare l’associazione, che da poco ha preso in affitto, grazie a un contributo della Nexans, una casa per i malati (quella precedente era piuttosto invivibile), può farlo attraverso il 5x1000 o con un contributo diretto. La famiglia Piattella ha messo a disposizione un magazzino. «In questo ultimo anno di grande difficoltà economica abbiamo lavorato senza tregua - dice Germana - e senza risparmio di energia, tutti insieme». Qualche difficoltà rispetto ai contratti di gestione ancora è in piedi, ma come si può pensare di ostacolare una realtà bella e viva come la “Valentina”? La Fondazione Roma ha anche donato un bel pulmino per il trasporto dei malati. La politica, da Zaccheo a Galetto, è stata vicina a questa associazione che riesce ad accendere una luce nel buio tunnel del percorso che è costretto ad affrontare il malato oncologico. Adesso è stata attivata anche una convenzione con il dottor Viccione per il controllo gratuito dell’udito. Per chi volesse aiutare la Valentina può rivolgersi ai numeri 0773/484877 oppure 335/6138863, oppure può andare direttamente al padiglione Porfiri. Mai chiedersi perché, in questi casi, ma perché no? E la risposta viene da sé guardando il sorriso aperto e bello della signora Nella.
PER CONTRIBUIRE CON IL PROPRIO 5x1000
Il codice fiscale
dell’associazione
da indicare nella propria dichiarazione dei redditi è
91065190596
PER CONTRIBUIRE CON IL PROPRIO 5x1000
Il codice fiscale
dell’associazione
da indicare nella propria dichiarazione dei redditi è
91065190596

Nessun commento:
Posta un commento