Luisa Guarino
Conto alla rovescia per il concerto di Silvia Mezzanotte dal titolo “Regine”, che si terrà dopodomani, venerdì 27 marzo, alle 21 al Teatro D’Annunzio di Latina. L’omaggio di un’artista dalla voce straordinaria alle più grandi cantanti della scena internazionale che sono state per lei veri modelli. “A loro - dice Silvia - devo la passione che mi ha fatto superare le mie paure, ed è stato facile lasciarmi guidare dall’istinto verso quelle canzoni che sono ancora in grado di stupirmi e incantarmi, che mi permettono di affondare con ‘leggerezza’ un passo nel terreno delle donne che hanno lasciato un segno preciso nella nostra storia”. Per ribadire l’intento di “dare fattivamente voce e sostegno a tutte le donne” Silvia Mezzanotte ha deciso di devolvere parte degli incassi del recital di Latina, così come di quelli che scandiscono il suo tour negli altri teatri della Penisola, a Pangea onlus, l’associazione che si occupa del riscatto economico e sociale delle donne attraverso strumenti quali l’istruzione, la formazione professionale, il microcredito, l’educazione igienico sanitaria, la salute riproduttiva e i diritti umani. Nel concerto di venerdì l’artista, che dal 1999 al 2004 è stata la ‘voce’ dei Matia Bazar per riprendere poi la carriera da solista, avrà accanto sul palco Pino De Fazio al pianoforte, Luca Cantelli al contrabbasso, Max Govoni alla batteria. Il biglietto d’ingresso, eccezionale come il concerto stesso, costa 10 euro: un motivo in più per non perdere quest’appuntamento, come ben sanno i fan club della cantante sul territorio pontino, che si stanno dando da fare da tempo per non mancare al rendez vous con la loro beniamina. Oltre che in uno dei botteghini del D’Annunzio in orario pomeridiano dalle 16 alle 18, i biglietti si trovano in altri due punti vendita: da Mi Sol, in Via Fabio Filzi (strada che costeggia i giardini pubblici), e al bar Desiderio in Via dell’Agora. Il programma del concerto è una carrellata di brani uno più bello dell’altro, portati al successo da Nilla Pizzi, Edith Piaf, Ornella Vanoni, Amalia Rodriguez, Liza Minnelli, Sarah Vaughan, Antonella Ruggiero (voce storica dei Matia Bazar, con Vacanze romane) Marilyn Monroe, Anna Magnani, Ella Fitzgerald, Mina, Rita Hayworth, Mia Martini, Maria Callas, Rosemary Clooney. Del suo repertorio Silvia canterà “Messaggio d’amore” con il quale insieme ai Matia Bazar ha vinto nel 2002 il Festival di Sanremo. E ci sarà anche una versione particolare dell’Ave Maria di Gounod “omaggio alla Regina di tutte le regine” il cui testo è stato riscritto dalla stessa Mezzanotte. Forse il nome di Silvia Mezzanotte non è notissimo ai più: troppo brava, raffinata e professionale. “Forse sono più persona che personaggio”, ha detto tra l’altro durante la presentazione del suo concerto. In un’epoca in cui troppo spesso l’apparire soffoca l’essere, è davvero una bella novità.
martedì 24 marzo 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento